Ven 16.30-18.30 - Sab e festivi 10.00-12.00 / 15.30-18.30

Cotignola 44-45

Cotignola 44-45

La città di Cotignola è stata duramente colpita durante il secondo conflitto mondiale, in particolar modo a cavallo tra 1944 e 1945 quando il fronte stazionario lungo l’argine del fiume Senio inflisse tragiche ferite al tessuto urbano e alla popolazione. Da una parte l’esercito alleato Neozelandese e dall’altra la controparte tedesca, ormai in fuga, colpirono a tappeto il territorio per più di 140 giorni consecutivi fino alla famosa “operazione Bandiera Bianca” messa in atto da Don Stefano Casadio, allora parroco del Comune, e Leno – partigiano comunista – per chiedere di cessare il fuoco.

Il Museo Varoli offre, nella sua rinnovata sede di Casa Varoli, una sezione dedicata alla memoria del paese prima, durante e dopo la Seconda Guerra Mondiale. Visibili nel percorso di visita il prezioso video della liberazione ad opera dell’esercito alleato rinvenuto nel 2016 nell’Archivio di Stato Neozelandese (oggetto poi di una sonorizzazione da parte della band ravennate Ronin) e un album di fotografie che raccontano della distruzione. Inoltre, sul nostro canale YouTube, è disponibile una rassegna di video-narrazioni, Memorie di Fiume, a puntate dove professionisti e collaboratori del museo danno voce a ricordi, ricostruzione, luoghi ed episodi salienti della storia dagli anni Quaranta ad oggi.

0:00 / 0:00
Benvenuti
La biografia
Casa Varoli e il giardino dei frammenti sparsi
L'ingresso
L'anticamera della dimora storica
La biblioteca
La libreria
Il bestiario
La teca futurista
Il libro imbullonato
Piano primo
Sala della memoria storica
L'argine
Azzimo 41
Cotignola, il paese dei giusti
Testimonianze
La casa Studio

Nuova Casa Varoli. Cimeli, mirabilia, strumenti musicali e una piccola biblioteca

I Giusti

La sezione dedicata ai Giusti fra le Nazioni cotignolesi

Cotignola 44-45

“Blasted off the map”. Cotignola prima, durante e dopo il secondo conflitto mondiale

Varoli contemporaneo

Una sezione diffusa dedicata alle opere di arte contemporanea acquisite, donate e commissionate in dialogo con Luigi Varoli

IVI ADV Agency © 2025 Le immagini sono protette da copyright. È vietato ogni utilizzo senza il consenso dell’autore.
Sito web realizzato grazie al contributo regionale approvato ai sensi della L.R. 02/2022