Ven 16.30-18.30 - Sab e festivi 10.00-12.00 / 15.30-18.30

Frame

Frame - David Loom (2012)

Frame è un’ installazione circumnavigabile realizzata dall’artista visivo David Loom e prodotta dal Museo civico Luigi Varoli nel 2012.

David Loom è artista visivo e musicista la cui ricerca si focalizza sull’immaginazione e sulla fusione sinestetica attraverso il supporto di tecnologie artigianali. Ha collaborato con Teatrino Clandestino e Motus, ha firmato progetti di «visual art» per importanti Istituzioni Pubbliche e Private.

In una stanza completamente nera un flusso circolare di immagini composto da foto d’archivio, ripercorre, come in un film della memoria, i drammatici centoquarantacinque giorni di permanenza del fronte sul fiume Senio. 

Il racconto di Frame si articola in paragrafi che sfumano in dissolvenza l’uno nell’altro, e dove affiorano – come fantasmi, sogni o ricordi – i volti di Zanzi e Varoli, quelli dei bambini, i pesanti bombardamenti e la distruzione avvenuta, la rinascita e l’impegno di donne e uomini Giusti in favore dei perseguitati.

Il flusso di immagini, scandito in capitoli interni, è accompagnato e amplificato nelle sue suggestioni da un tappeto sonoro nel quale l’artista ha elaborato registrazioni di passi sull’erba e del vento effettuate sugli argini del fiume Senio.

Frame è una narrazione corale e intima al tempo stesso, memoria collettiva e personale che fa quasi pensare ad una raffigurazione interna del cervello. 

Inizialmente pensata per il secondo piano di Palazzo Sforza, dal 2024 è stata riallestita al piano terra di Casa Varoli.

La casa Studio

Nuova Casa Varoli. Cimeli, mirabilia, strumenti musicali e una piccola biblioteca

I Giusti

La sezione dedicata ai Giusti fra le Nazioni cotignolesi

Cotignola 44-45

“Blasted off the map”. Cotignola prima, durante e dopo il secondo conflitto mondiale

Varoli contemporaneo

Una sezione diffusa dedicata alle opere di arte contemporanea acquisite, donate e commissionate in dialogo con Luigi Varoli

IVI ADV Agency © 2025 Le immagini sono protette da copyright. È vietato ogni utilizzo senza il consenso dell’autore.
Sito web realizzato grazie al contributo regionale approvato ai sensi della L.R. 02/2022