Ven 16.30-18.30 - Sab e festivi 10.00-12.00 / 15.30-18.30

Inventario Varoli

Inventario Varoli (2020/2021)

Il progetto Inventario Varoli, curato da Massimiliano Fabbri tra il 2020 e il 2021, si è sviluppato in molteplici forme: residenze artistiche, una mostra, un catalogo e un corpus di video.

I video realizzati per l’occasione, sei in totale, sono entrati a far parte della collezione permanente del percorso di visita di Casa Varoli e sono oggi visibili al piano terra della casa-studio.

Così alle collezioni del passato negli anni si sono aggiunte una serie di opere contemporanee  che ritmano e accompagnano tutto il percorso espositivo della casa studio e del suo giardino disseminato di frammenti e reperti: dal ceramista Nero/Alessandro Neretti che abita il cortile con la sua foresta di Teste, mostri, spiriti e capitelli, allo scultore Matteo Lucca e la sua installazione Azzimo 41 fatta di mani di pane; e poi le opere prodotte intorno al progetto Inventario Varoli (che ha attraversato quasi tutto il periodo della pandemia dal 2020 al 2021) tra cui un corpo di video d’artista a firma di Marco Zanella, Michele Buda, Mauro Santini e Diego Gavioli. E ancora Frame l’installazione multimediale e immersiva di David Loom fatta per il museo nel 2012 e adattata per il nuovo spazio. Infine il fumetto L’Argine di Marina Girardi e Rocco Lombardi pubblicato nel 2016 da Becco Giallo.

Facce / Marco Zanella – Giovanni Lami

Stenòs opaios / Mauro Santini

Melodia delle cose / Diego Gavioli – Mauro Santini

 Coprifuoco / Arianna Zama

La casa Studio

Nuova Casa Varoli. Cimeli, mirabilia, strumenti musicali e una piccola biblioteca

I Giusti

La sezione dedicata ai Giusti fra le Nazioni cotignolesi

Cotignola 44-45

“Blasted off the map”. Cotignola prima, durante e dopo il secondo conflitto mondiale

Varoli contemporaneo

Una sezione diffusa dedicata alle opere di arte contemporanea acquisite, donate e commissionate in dialogo con Luigi Varoli

IVI ADV Agency © 2025 Le immagini sono protette da copyright. È vietato ogni utilizzo senza il consenso dell’autore.
Sito web realizzato grazie al contributo regionale approvato ai sensi della L.R. 02/2022